PROFESSIONAL LIFE
Raffaele Salvoldi works as Director of Photography in film productions, advertising and documentaries. Amongst other companies, he has worked and still works for Giorgio Armani, Lavazza, Dazn, Universal Music Italia and PwC Consulting. In 2013 he founded WeAreDreamers Film: a team of professionals who work on independent projects (“Liberi e Fieri”, “Fuoco Dentro” - produced in collaboration with AIB Piemonte). In 2015 he worked as writer and d.o.p. in the project “Symphony for a Dreamer", distributed by RAI Cinema and winner of “Italia Giovane” award. In 2017 alongside director Sara Protti, he developed a format of video-storytelling for business companies, collaborating with brands such as Gessi SpA and Lavazza. He works independently for film and TV productions for DiscoveryPlus and Real Time, curating photography for the tv series “Emilia food experience” and the documentary “Aessandra - il coraggio di una figlia”, released november 2022. ARTISTIC PATH The first permanent installation saw the light in 2019: “La Stanza Magica” (The Magic Room), at Casa Bossi in Novara. In 2021, alongside his work as d.o.p., Raffaele started creating installations with Kapla planks: it was the start of his research in form, gravity and architectural structures. WoodArc Project began officially in 2022. In april 2023 Raffale started the collaboration with SALVATORI, creating some installations in the fuori-salone showroom, in Via Solferino - Brera Design District, during the Milan Design Week. Raffaele's works have been published on Designboom, Colossal, Pianeta Design, Avant Arte, Wallpaper, Hohmstudio, Arkitektcom, My Modern Met. |
VITA PROFESSIONALE
Raffaele Salvoldi lavora come direttore della fotografia su produzioni cinematografiche, pubblicitarie e documentaristiche. Nel corso della sua carriera professionale, ha collaborato con brand come Giorgio Armani, Patou, Dazn, Universal Music Italia e PwC Consulting.
Nel 2013 ha fondato WeAreDreamers Film: un team di professionisti che lavorano su progetti indipendenti ("Liberi e Fieri", "Fuoco Dentro" prodotto in collaborazione con AIB Piedmonte). Nel 2015 ha curato la sceneggiatura e la fotografia del progetto "Symphony for a Dreamer", distribuito da RAI Cinema e vincitore del premio Italia Giovane. Nel 2017, accanto alla regista Sara Protti, ha sviluppato un format di video-storytelling per realtà aziendali, collaborando con brand come Gessi SpA e Lavazza. Lavora inoltre in modo indipendente su produzioni - film e serie tv - Discovery Plus e Real Time; nel 2022 ha curato la fotografia della serie tv "Emilia Food Experience" e del documentario "Alessandra - il coraggio di una figlia". PERCORSO ARTISTICO La prima installazione permanente ha visto la luce nel 2019: "La Stanza Magica", a Casa Bossi, Novara. Nel 2021, parallelamente al suo lavoro di direttore della fotografia, Raffaele ha iniziato a creare installazioni con legnetti Kapla: è stato l'inizio della sua ricerca artistica sulla forma, sulla gravità e sulle strutture architettoniche. Il progetto WoodArc inizia ufficialmente nel 2022. Nell'aprile 2023, in occasione della Milano Design Week, Raffaele inizia la sua collaborazione col brand SALVATORI, creando alcune installazioni in esposizione nello showroom Salvatori, in via Solferino. Le opere di Raffaele sono state pubblicate su Designboom, Colossal, Pianeta Design, Avant Arte, Wallpaper, Hohmstudio, Arkitektcom, My Modern Met. |